Medico specializzato in agopuntura e fitofarmacoterapia a Genova
Il termine viene dal greco phyton (pianta) e therapéia (cura).
La fitoterapia è una parte della farmacologia che studia l’utilizzo di piante officinali che sono le principali fornitrici di sostanze medicamentose.
Nella fitoterapia si usa la pianta o una parte della pianta (la corteccia, le foglie, i rami, le radici, ecc.) come principale sostanza dei farmaci.
Principali effetti: - sindrome da menopausa
- emorroidi
- disturbi gastro intestinali
- disturbi circolatori
- disturbi respiratori
- endocrinopatia
- disturbi della prostata
- fatica cronica e stanchezza
- meteorismo
- gonfiore alle gambe
- stipsi
- dissenteria
- disturbi del ciclo mestruale
- allergie
- cefalea
- calcoli renali
- tireopatia.
- Ricette che liberano l’esterno
- Ricette che purificano il calore
- Ricette che drenano verso il basso
- Ricette che armonizzano
- Ricette che curano la secchezza
- Ricette che espellono l’umidità
- Ricette che riscaldano il freddo interno
- Ricette che tonificano
- Ricette che regolano il qi
- Ricette che attivano il sangue
- Ricette che arrestano i sanguinamenti
- Ricette che consolidano e legano
- Ricette che calmano lo spirito
- Ricette che espellono il vento
- Ricette che aprono gli orifizi
- Ricette che trattano il flemma
- Ricette che riducono il ristagno di cibo
- Ricette che eliminano i parassiti