Specialista in ozonoterapia per il miglioramento della microcircolazione a Genova
L’Ossigeno Ozono Terapia è una terapia che consiste nell’erogare una certa quantità di ozono nell’organismo. Ha permesso di ottenere degli ottimi risultati per alcune patologie grazie alla sua azione diretta disinfettante e trofica, antalgica, antibatterica e antivirale. L’ozono terapia sfrutta le proprietà di un gas come l’ossigeno-ozono, che migliora l’ossigenazione del microcircolo apportando materie nutritive e disperdendo i cataboliti delle cellule. Così si migliora la microcircolazione e i disturbi legati alla sua alterazione.
Applicazioni dell’ozono nel campo medico:
Contatta il medico
- azione fungicida;
- azione antibatterica;
- inattivazione virale;
- analgesico;
- antinfiammatorio;
- attivatore circolatorio;
- favorisce il rilascio di ossigeno;
- stimola il sistema immunitario;
- anti-aging.
L'effetto dell'ossigeno-ozono terapia
- azione funghicida;
- azione antibatterica;
- inattivazione viraleanalgesico;
- antinfiammatorio.
Indicazioni cliniche
Attivatore circolatorio, rivitalizzante, immunomodulante, favorisce l'utilizzo dell'ossigeno corporeo
ENDOCRINOLOGIA: disordini metabolici, dysmenorrea, endocrinopatia.
ORTOPEDIA, REUMATOLOGIA, TRAUMATOLOGIA:
ernia discale (cervicale, dorsale e lombare), lombo-sciatalgia, cervico-dorso-brachialgia, artrite, gonartrosi e coxo-artrosi, artrosi cervicale e alle spalle, artrosi alle mani e ai piedi, tendiniti (epicondite, epitrocleiti), periartrite, sindrome del tunnel carpale.
DERMATOLOGIA: herpes zoster e simplex, acne, eczema, onicomicosi, lipodistrifia (cellulite)
NEUROLOGIA:
cefalea a grappolo/muscolotensive, stati depressivi, malattie neurovascolari, neuropatia.
FISIATRIA: riabilitazione neuromotoria, fibromialgia.
MEDICINA DELLO SPORT:
fascite plantare, morbo di morton, tallonite, metatarsalgia, distorsioni, meniscopatia, tendinopatia achillea, lesioni legamento e tendinomuscolari, epicondilite, borsite.